Aumenta la tua preparazione in ambito fiscale in modo semplice, dalla teoria alla pratica.
Il Vangelo del Forfettario è una guida riassuntiva contenente un concentrato di informazioni vitali per conoscere l’ABC della Partita IVA a Regime Forfettario.
Come si accede al Regime Forfettario? Cosa occorre rispettare obbligatoriamente per poter accedere?
Quanto si paga di imposte nel Forfettario? I calcoli ti spaventano? Da oggi dormi sonni tranquilli.
Startup e Regime Forfettario: imposta sostitutiva dal 15% al 5% per i primi 5 anni di attività. Cosa bisogna fare per accedervi?
Scopri tutti gli ingredienti che spingono i professionisti ad optare per la Forfettaria piuttosto che per l’ordinaria.
Come si emette una fattura corretta in questo tipo di regime? Da dove si parte? Esistono diciture obbligatorie?
La fatturazione elettronica non è attualmente obbligatoria per i forfettari, ma molto probabilmente presto lo sarà. Fatti trovare pronto.
A chi spettano le agevolazioni INPS? In che modo deve essere presentata la domanda per poterne godere?
I rimborsi spese ricevuti dai forfettari impattano sul reddito imponibile e sul raggiungimento del limite dei 65.000€?
Per chi comincia e per chi ha già cominciato. Scopri come tradurre tutto quello che imparerai in azione pratica.
"Come rendere leggero un argomento totalmente tecnico e noioso. La lettura scorre liscia come l’olio! Consiglio vivamente a tutti i forfettari."
Marcello B.
Fotografo
"Grazie al Vangelo del Forfettario ho compreso finalmente i principi basilari che regolano tutte le dinamiche fiscali della mia forfettaria. Ogni tanto lo riprendo per consultarlo e devo dire che continua ad essere un prezioso alleato."
Federica B.
Musicista
"Ebook utilissimo e super pratico! Ho capito tantissime cose rimaste per anni oscure e incomprensibili. In un sistema fiscale complesso come il nostro serviva proprio un Vangelo sulla forfettaria"
Ilaria T.
Formatrice
"Come risolvere in un attimo il 90% dei dubbi che ho sempre avuto sulla forfettaria? Con questo ebook! Complimenti ragazzi: l’essenziale, semplice e diretto su un tema contortissimo. Pane per chi ha una forfettaria…"
Caterina G.
Illustratrice