Non sei sicuro su quale sia il Codice Ateco giusto per la professione di Copywriter? Scoprilo leggendo l’articolo.

Codice Ateco e Copywriter: un argomento che genera non pochi dubbi in chi si appresta ad aprire una Partita IVA.

Dobbiamo dirlo però, la confusione maggiore deriva proprio dal ruolo stesso di copywriter. Chi è? Di cosa si occupa? Spesso, infatti, si tende a confondere la figura del copywriter con quella di content writer e articolista. Tre professioni completamente diverse.

Il copywriter in sostanza scrive per vedere. I testi che realizza hanno l’obiettivo di spingere il lettore ad un’azione, che il più delle volte si traduce nell’acquisto di prodotto o servizio. 

Il professionista del copywriting, insomma, si occupa di ogni aspetto che riguarda la comunicazione scritta di un sito: dagli articoli del blog, alle landing page, dai testi delle pagine web fino a slogan, naming e payoff.

Il Content Writer, invece, scrive contenuti che toccano leve più emotive, mentre gli articolisti semplicemente informano. Chiarito questo, torniamo al succo del nostro discorso il Codice Ateco di un copywriter freelance

Anche qui la confusione regna sovrana, poiché nell’ambito delle professioni digitali sono diversi i codici da poter utilizzare. Continua a leggere l’articolo e scopri qual è il Codice attività Ateco giusto per te.

Qual è il Codice Ateco per la professione da Copywriter

La scelta del Codice ATECO è molto importante e va compiuta con estrema attenzione. Infatti, sarà proprio questo codice attività a influenzare il coefficiente di redditività

E, da questo coefficiente dipenderanno l’ammontare dei contributi previdenziali e l’imposta sostitutiva, in caso di Regime Forfettario.

Per svolgere la professione di Copywriter, i codici che potresti prendere in considerazione sono diversi, in particolare:

  1. Codice Ateco 70.21.00 - “Relazioni pubbliche e comunicazione”;
  2. Codice Ateco 74.90.99 - “Altre attività professionali nca”: un codice generico utilizzato da quei professionisti che non riescono a collocare la propria attività in nessuno nei codici;
  3. Codice Ateco 90.03.09 – “Altre creazioni artistiche e letterarie”

Un’altra opzione valutabile è il codice 63.99.00 -  “Altre attività dei servizi di informazione nca”,  ovvero servizi di ricerca di informazioni su base contrattuale o a pagamento, oppure servizi di rassegna e ritagli stampa ecc.. 

Si tratta però di attività lavorative più affini ad un articolista che a un copywriter. Il nostro consiglio, quindi, è quello di optare per il codice 90.03.09.

Si tratta, infatti, di un codice che inquadra meglio la tua tipologia di lavoro, poiché riguarda in generale l’attività di scrittori che trattano diversi argomenti.

Diventare Copywriter freelance: costi e regime fiscale

Ovviamente la scelta del Codice Ateco influirà sui costi della Partita IVA da copywriter. Se hai deciso di svolgere questa professione in maniera continuativa e regolare, sei obbligato ad aprire una Partita IVA.

In questo caso, il Regime Forfettario è indubbiamente il più vantaggioso. Questa posizione fiscale, infatti, ti consente di 

  • Essere esente dall’IVA e, quindi, ti dà la possibilità di applicare prezzi competitivi e concorrenzialmente più vantaggiosi sul mercato e nei confronti dei tuoi clienti;
  • Pagare un’unica imposta sostitutiva con aliquota bassa del 5% (per i primi cinque anni di attività, se si aderisce al forfettario start-up) o del 15% (per gli anni successivi).

Questo regime prevede, inoltre, una tassazione forfettaria del reddito che deriva dalla propria attività. Questo forfait si calcola mediante la percentuale di redditività che corrisponde al proprio Codice Ateco.

Ad esempio, se scegli l’Ateco 90.03.09, il coefficiente di redditività sarà del 67%. Al contrario, per gli altri due codici (70.21.00 e 74.90.99) tale percentuale è del 78%.

Sei in Regime Forfettario?

Monitora e Gestisci la tua P.IVA Forfettaria con Forfè Manager: il primo Software Gestionale per la contabilità esclusivamente dedicato ai Forfettari.

Prova Gratis Forfè Dashboard Forfè Manager

Articoli consigliati